Come crescere in altezza sfruttando la scienza e lo stile

2022-09-23 08:12:25 By : Ms. Anna Qiu

Un famoso detto recita: "Altezza mezza bellezza", ma siamo sicuri sia proprio così? La statura è un aspetto che rende sofferenti soprattutto gli uomini e la maggior parte di loro si chiede come crescere in altezza e guadagnare qualche centimetro? Abbiamo raccolto qui di seguito alcuni metodi validi che puoi mettere subito in pratica.

I modi per sembrare più alti ci sono e sono anche poco conosciuti. Quando si parla di aumentare la statura, si pensa subito ai tacchi, ma ci sono altri metodi validi che aiutano ad allungare la colonna vertebrale facendoci guadagnare fino a 3 cm. Anche alcune accortezze di stile come il taglio di capelli e l'abbigliamento svolgono un ruolo importante. Prima di svelarti tutto, ecco un video con un esercizio di allungamento del pilates.

Il tuo browser non può visualizzare questo video

La crescita della statura di solito va avanti fino ai 25 anni di età circa, dopodichè si arresta e rimane immutata per tutta la vita. Non sei soddisfatto della tua altezza? Ti piacerebbe diventare più alto ma non sai da dove cominciare? Tieni presente che uno dei momenti principali in cui l'ormone della crescita viene prodotto dal corpo, è mentre dormiamo; ne consegue che uno dei primi esercizi sarà proprio quello di dormire molto se hai come obiettivo quello di diventare più alto. Ma cos'altro fare? L'alimentazione è un altro aspetto da non sottovalutare: una dieta sana e bilanciata fa bene a tutto il corpo, soprattutto se riuscirai a prediligere le proteine magre come pollo, tacchino, pesce e legumi, insieme a carboidrati complessi (cereali integrali e verdure amidacee). Sviluppando la massa muscolare il corpo tenderà ad aumentare in altezza quindi potresti decidere, a periodi alterni, di aumentare la dose di proteine giornaliera. Non fare da te, rivolgiti ad un buon nutrizionista.

Se quando non stai bene non ti curi a dovere, la crescita potrebbe essere rallentata. Quando ti senti male, l'organismo concentra le sue energie sulla guarigione, a discapito della crescita che può sibire un arresto. Consulta il tuo medico per capire quale sia la terapia migliore in base alla malattia e non preoccuparti perché, una volta guarito, tornerai a crescere. A volte alcune malattie gravi debilitano l'organismo per molto tempo. Ne consegue che anche la crescita risulti rallentata, ma con un po' di pazienza e qualche accorgimento (alimentazione e sport) puoi raggiungere il tuo obiettivo di altezza.

Pozioni magiche, erbe orientali e chi più ne ha più ne metta, sono spesso pubblicizzate come miracolose per guadagnare centimetri in altezza. Niente di più falso. La scienza è l'unico metodo (oltre allo stile) per allungare la colonna vertebrale e pensare, in un periodo prolungato di tempo, di aumentare fino a 3 cm. La chirurgia prevede un intervento estremamente lungo e doloroso durante il quale le ossa delle gambe vengono spezzate ed allungate attraverso l'inserimenti di alcuni dischi. Ma esistono delle alternative a questa tortura? Studi scientifici affermano che si può fare, attraverso esercizi mirati, integratori, idratazione e decompressione spinale. Uno dei segreti è nella cartilagine: è vero le ossa non possono crescere, ma la cartilagine (sostanza simile alla gelatina che si trova tra un disco vertebrale e l'altro) può farlo! Questi dischi sono flessibili e variano la loro dimensione durante il giorno, infatti se ci misurassimo al mattino saremmo più alti di qualche millimetro, che la stessa misurazione avvenisse la sera. Il motivo è da ricercarsi nel fatto che i dischi vertebrali assorbono, durante il giorno, il peso del corpo e contrastano la gravità, quindi si affaticano e si riducono. Basterà una buona notte di sonno per ripristinare del tutto la loro funzione.

Nessuna pillola in commercio che cercheranno di venderti come miracolosa, sarà in grado di aumentare la tua statura e farti crescere in altezza, ma esiste un integratore che può aiutarti a base di glucosamina solfato, testato nel Galles su un gruppo di individui. Gli sono stati somministrati 1500 mg di glucosamina solfato, mentre ad un altro gruppo parallelo, è stato somministrato un integratore che non c'entrava nulla ed aveva solo un effetto placebo. Alla fine dello studio, le persone del primo gruppo che avevano assunto il vero integratore, risultavano più alti di 1 o 2 millimetri. Sembrerebbe quindi, che questo prodotto agisca sul tessuto connettivo, riducendo il peso del corpo e la gravità evitando la fisiologica perdita di millimetri fino alla sera. Prima di assumere qualsiasi tipo di integratore ti invitiamo a rivolgerti al tuo medico.

L'essere disidratati ha un effetto negativo significativo sulla colonna vertebrale. Se non bevi abbastanza, non ci sarà nutrimento a sufficienza per legamenti, tendini e dischi vertebrali che quindi tenderanno a schiacciarsi e rattrappirsi, facendone risentire tutto il corpo. Proprio la cartilagine di cui accennavamo prima, è fatta per l'80% di acqua e se non bene idratata si riduce fino al 50% del suo spessore. Assicurati quindi di bere molta acqua al giorno, almeno 2 litri, perché, anche se non lo avresti mai detti, se non bevi sei più basso!

Quello della decompressione spinale è un metodo efficace per evitare che la colonna vertebrale sia vittima degli sbalzi dovuti al peso ed alla forza di gravità. La decompressione va eseguito sotto stretto controllo medico e da mani esperte e consiste in poche parole, nell'alleggerimento dei dischi vertebrali i quali, non essendo più così malleabili, evitano gli effetti della gravità e l'altezza non si riduce. Attraverso cicli di compressione e trazione il medico agirà sul disco riducendone il potenziale elastico.

Lo stile di vita odierno ci impone di trascorrere moltissime ore seduti davanti al computer per lavoro, così la maggior parte dell persone inizia a soffrire di cifosi e lordosi. Questi problemi posturali influiscono sulla colonna vertebrale e quindi sull'altezza, ma cosa si può fare? Lo stretching è un valido alleato per allungare i muscoli tesi. Prova questi esercizi.

Questi esercizi contribuiscono ad allungare la spina dorsale alleviando lo schiacciamento delle vertebre, ripetilo con costanza ogni giorno per non rovinare i risultati raggiunti. Anche il nuoto però, non è da sottovalutare: riduce il grasso corporeo e decomprime la colonna vertebrale favorendo l'aumento dell'altezza. Non a caso il nuoto è un ottimo sport da far fare ai bambini quando sono in via di sviluppo.

Tutto quello di cui ti parleremo adesso, sono piccoli trucchetti ed effetti ottici che servono a slanciare la figura e far sembrare subito più alti.

Scegli un taglio di capelli che sia corto ai lati e folto sulla parte alta della testa: non solo aggiunge otticamente qualche centimetro, ma è in grado di far sembrare il volto più sottile.

Con l'abbigliamento devi cercare di esaltare i tuoi punti di forza come ad esempio un punto vita sottile. Per l'uomo che non spicca in altezza, meglio preferire le bretelle alla cintura. Oppure quello che puoi sperimentare è alzare la vita dei pantaloni o delle gonne per dare l'impressione di gambe più lunghe.

Infine, puoi giocare con gli accessori: un esempio su tutti sono le scarpe (elevator shoes) dotate di un tacco interno invisibile esternamente che regalano subito 10cm.

La tua statura dipende anche dalla genetica e quindi da quanto sono alti i tuoi genitori. Se sospetti di essere più basso della media puoi chiedere un consulto al medico. Essere bassi non vuol dire essere non sani o malati, anzi a volte è una caratteristica fisica che non deve generare alcun tipo di preoccupazione. Un bambino può essere più basso di un altro, ma non è detto che poi in fase di sviluppo arrivi ad essere molto alto e slanciato. Se hai già concluso la fase di crescita massima e noti che in famiglia sono tutti più alti di te, è lecito farsi qualche domanda. Parlane con il medico per scoprire se soffri di un disturbo che ti impedisce di crescere in altezza. Alcune patologie come l'ipotiroidismo, potrebbero influire sulla crescita. Il medico potrebbe decidere di prescriverti un'integrazione dell'ormone della crescita, che ti aiuterà a superare questo blocco, ma non ti farà diventare più alto di quanto non sia previsto dal tuo corredo genetico.